Da Mariella: Sangria

DALL’ ITALIA CON AMORE

cover (Large)

FROM ITALY WITH LOVE

Fresca e piacevole la sangria è perfetta per l’estate. Bevanda alcolica a base di corposo vino rosso, frutta e spezie, la Sangria è diffusissima in tutta la Spagna, dove se ne conoscono infinite versioni fra cui anche la sangria bianca, tipica della Catalogna.

Popolarissima anche in Italia, non si può immaginare una serata estiva senza che il pensiero corra alla passionale bevanda rosso sangue.

Con il suo gusto intenso e speziato, e l’abitudine di berla ghiacciata, raccogliendo con un mestolo frutta e bevanda in egual misura da versare in ciascun bicchiere, la Sangria è entrata di diritto tra gli irrinunciabili di ogni festa estiva che si rispetti. E voi cosa aspettate? Correte a prepararla con la mia ricetta, e non dimenticate di invitare tutti i vostri amici!

20180616_015615 (Large)

Ingredienti

INGREDIENTI:

Vino rosso corposo 1 l

Gassosa 500 g

Cognac 50 g

Arance 600 g

Pesche 400 g

Limoni 350 g

Mele 230 g

Zucchero 120 g

Cannella in stecche 2

Chiodi di garofano 6

Ghiaccio 450 g

 

PREPARAZIONE:

Spremere il succo di un limone e di un’arancia (Foto 1) e raccoglietene il succo in una ciotola capiente (Foto 2).

Prendete poi l’altro limone, tagliatene metà a fette e l’altra metà a dadini, senza eliminare la buccia (Foto 3). Procedete allo stesso modo con la rimanente arancia, tagliandone metà a fette e metà a cubetti (Foto 4).

Passate alle pesche: lavatele senza sbucciarle, tagliatele a metà per rimuovere il nocciolo e poi tagliatele a cubetti  (Foto 5).

Allo stesso modo, tagliate a spicchi la mela senza sbucciarla dopo aver rimosso il torsolo. Tagliatela quindi a dadini (Foto 6).

Versate ora il vino rosso nella ciotola dove avevate raccolto il succo degli agrumi (Foto 7), aggiungete lo zucchero, i chiodi di garofano e le stecche di cannella (Foto 8).

Mescolate delicatamente (Foto 9).

Procedete quindi ad aggiungere la frutta a cubetti (Foto 10 e 11).

In ultimo versate il cognac, mescolate, coprite con la pellicola e riponete la vostra sangria in frigorifero per almeno 3 ore a riposare in modo che i sapori di frutta e spezie si infondano nel vino (Foto 12).

Al momento di servirla aggiungete la gassosa ed il ghiaccio, un’ultima mescolata ed è pronta per essere servita!

 

 

 

 

 

 

Über sl4lifestyle

Journalistin aus Leidenschaft, Tierschützerin mit Hingabe und neugierig auf das Leben. Ich stelle Fragen. Ich suche Antworten. Und ab und zu möchte ich die Welt ein Stückweit besser machen ... Manchmal gelingt es!
Dieser Beitrag wurde unter Da Mariella abgelegt und mit , , , verschlagwortet. Setze ein Lesezeichen auf den Permalink.

Kommentar verfassen

Trage deine Daten unten ein oder klicke ein Icon um dich einzuloggen:

WordPress.com-Logo

Du kommentierst mit deinem WordPress.com-Konto. Abmelden /  Ändern )

Facebook-Foto

Du kommentierst mit deinem Facebook-Konto. Abmelden /  Ändern )

Verbinde mit %s