Da Mariella: Cioccolata calda

DALL’ ITALIA CON AMORE

cover (Large)

FROM ITALY WITH LOVE

Comfort food per eccellenza, è una bevanda ideale non soltanto nei freddi pomeriggi invernali, ma in qualunque momento si desideri viziarsi un pò. Per questo va fatta a regola d’arte. Pochi ingredienti ma buoni. Questo è il segreto di una perfetta cioccolata calda fatta in casa, densa e golosa. Una vera gioia per il palato e anche per gli occhi, perché basta un solo sguardo per avere l’acquolina in bocca. Bevanda che riporta subito ad un’immagine di puro piacere, la cioccolata in tazza ha tradizioni antichissime: tra le civiltà precolombiane del Sud America, come Aztechi e Maya, era considerata la bevanda degli dei, protagonista di antiche leggende e profezie.

Il cioccolato è arrivato in Europa soltanto nel ‘500, affermandosi prima medicinale e poi come alimento destinato all’aristocrazia. E in Italia si dice che la prima cioccolata calda si bevve a Firenze nel ‘600, grazie a Francesco d’Antonio Carletti, un viaggiatore che la introdusse come abitudine, al termine di un viaggio nel Nuovo Mondo.

Come veniva consumato il cioccolato all’epoca? Quello in tazza era diverso da quello che conosciamo noi: per esempio all’inizio veniva diluito nell’acqua e non nel latte (come fanno ancora adesso i “puristi”): aveva quindi un gusto molto forte, che già i nobili del ‘700 decisero di addolcire, profumandolo con vaniglia, cannella ed altre spezie, facendolo così diventare uno sfizio molto costoso. In seguito arrivò il latte: quello intero è ancora oggi l’ideale per avere un risultato più cremoso, ma gli intolleranti al lattosio non devono rinunciare a questo piacere: si può variare con latte senza lattosio o latte di soia. E per una cioccolata “light” via libera al latte scremato.

In più, anche il cioccolato stesso può avere diverse varianti: si può usare il classico fondente, o quello al latte, bianco, al gianduia …

La ricetta che vi propongo è molto semplice da realizzare. Una ricetta base da cui partire per scegliere la versione che più vi piace.

ingredienti (Large)

Ingredienti

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

500 ml latte intero

20 gr farina fecola (oppure amido di mais)

100 gr cacao amaro in polvere

40 gr cioccolato fondente in tavoletta

20 gr zucchero

PREPARAZIONE:

Per preparare la cioccolata calda iniziate mescolando assieme in un pentolino il cacao in polvere e la farina setacciati quindi lo zucchero. (Foto 1)

Unire un po‘ di latte freddo ed iniziate a stemperarlo con le polveri. (Foto 2)

Lentamente versate il resto del latte mescolando continuamente in modo da sciogliere ogni eventuale grumo. (Foto 3)

Porre il pentolino sul fuoco basso, mescolando. (Foto 4)

Quando il composto arriverà a sfiorare il bollore unite il cioccolato fondente in pezzetti. (Foto 5)

Mescolare finchè il cioccolato fondente non si sarà sciolto e portare il tutto a ebollizione. (Foto 6)

La cioccolata calda è pronta per essere gustata!

 

Über sl4lifestyle

Journalistin aus Leidenschaft, Tierschützerin mit Hingabe und neugierig auf das Leben. Ich stelle Fragen. Ich suche Antworten. Und ab und zu möchte ich die Welt ein Stückweit besser machen ... Manchmal gelingt es!
Dieser Beitrag wurde unter Da Mariella abgelegt und mit , , , , , verschlagwortet. Setze ein Lesezeichen auf den Permalink.

Kommentar verfassen

Trage deine Daten unten ein oder klicke ein Icon um dich einzuloggen:

WordPress.com-Logo

Du kommentierst mit Deinem WordPress.com-Konto. Abmelden /  Ändern )

Twitter-Bild

Du kommentierst mit Deinem Twitter-Konto. Abmelden /  Ändern )

Facebook-Foto

Du kommentierst mit Deinem Facebook-Konto. Abmelden /  Ändern )

Verbinde mit %s