DALL’ ITALIA CON AMORE
FROM ITALY WITH LOVE
La ricetta della pasta e fagioli è un classico della cucina italiana, un primo piatto di eccezionale bontà, realizzato con fagioli, verdure dell’orto, erbe aromatiche e pasta all’uovo. Un piatto povero ed economico quindi, ma sempre estremamente gustoso e genuino. Un intramontabile comfort food all’italiana che scalda il cuore e mette d’accordo tutti grazie al suo sapore senza tempo, da provare sia nella versione estiva-autunnale con i legumi freschi, come qui proposta, sia in quella invernale con i fagioli secchi.
È semplice da preparare ed il risultato è una minestra di fagioli dal gusto unico e dalla consistenza gradevolmente cremosa e vellutata; è ottima da gustare ancora calda, a cena in compagnia degli amici o a pranzo con la famiglia e, se avanza, il giorno dopo è ancora più buona!
La ricetta della pasta e fagioli è una delle più tradizionali della cucina italiana ed, essendo diffusa ed apprezzata in molte zone, ne esistono diverse varianti. Oggi la pasta e fagioli può essere considerata un simbolo della migliore cucina mediterranea e puoi servirla anche nelle occasioni più importanti!
Ecco la mia ricetta:

Ingredienti
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
Fagioli borlotti freschi da sgusciare 2 kg
Tagliatelle all’uovo 150 gr
2 Carote
1 Cipolla bianca
2 Coste di sedano
1 Patata media
1 Spicchio d’aglio
Salvia e rosmarino
Olio extravergine d’oliva 20 gr
Sale e pepe
Prezzemolo
- Foto 1
- Foto 2
- Foto 3
- Foto 4
- Foto 5
- Foto 6
- Foto 7
- Foto 8
- Foto 9
- Foto 10
- Foto 11
PREPARAZIONE:
Sgusciare i fagioli e mondare le altre verdure. Mettere tutto a bollire in circa 3 litri di acqua (Foto 1). Lasciare bollire a fuoco medio basso per circa 45 minuti finché tutte le verdure saranno ben cotte (Foto 2). Con una schiumarola mettere da parte circa la metà dei fagioli lessati (Foto 3). Frullare il brodo con le verdure fino a renderlo una crema vellutata (Foto 4 e 5). A parte in un pentolino fare rosolare in due cucchiai di olio per alcuni minuti lo spicchio d’aglio, la salvia e rosmarino (Foto 6). Se piace si può arricchire il soffritto con una listarella di lardo. Togliere lo spicchio d’aglio ed unire l’olio aromatizzato alla crema (Foto 7). Aggiungere due cucchiai di prezzemolo fresco tritato (Foto 8). Regolare di sale e pepe. Aggiungere i fagioli interi che avevo messo da parte (Foto 9). Riportare a bollore la minestra di fagioli ed unire la pasta all’uovo, possono essere tagliatelle schiacciate in pezzetti oppure altra pasta a piacere (Foto 10). Servire con una spolverata di parmigiano reggiano ed un filo di olio a crudo (Foto 11).
La Pasta e Fagioli è pronta, buon appetito!
Sehr gehaltvolles Essen.
Aber du liebst es doch auch, nicht wahr?
Ein altes italienisches Rezept…tolles Gericht. Sicher gehaltvoll aber es macht auch satt und ist richtig lecker. Danke dir und ein schönes Wochenende 🧜♀️
Und das haben wir Mariella zu verdanken. Ich liebe dieses Pasta-Gericht!